Fiera Internazionale Fuoristrada, 0ccasione ideale per scoprire la Toscana

Sezione: Info turistiche

EVENTO OFF-ROAD
CON INGRESSO TOTALMENTE GRATUITO!

ESPOSIZIONE | ESCLUSIVITÀ | ECOSOSTENIBILITÀ

15/16/17 OTTOBRE 2021

FIERA INTERNAZIONALE FUORISTRADA & TURISMO

La prima edizione della fiera internazionale fuoristrada: Occasione ideale per scoprire la Toscana

Proseguono i preparativi di Federazione Italiana Fuoristrada (F.I.F.) per rendere la prima edizione della kermesse di ottobre (dal 15 al 17) un appuntamento imperdibile non solo per gli amanti del fuoristrada ma anche per il nutrito pubblico di turisti italiani ed internazionali desiderosi di vivere una vacanza, in piena sicurezza, in uno dei territori più suggestivi e ricchi di opportunità come la Toscana, culla della cultura nazionale millenaria, incluso l’aureo Trecento con i Padri della letteratura italiana.

Di concerto con il Consorzio per il Turismo locale sono state  coinvolte e sensibilizzate le strutture ricettive della Versilia, che oggi offrono pacchetti soggiorno tarati sulle esigenze di ciascun potenziale visitatore che voglia approfittare di un week-end di fine estate per visitare la manifestazione,  partecipare ad un’escursione a bordo del suo mezzo 4×4 preferito e cogliere l’occasione di visitare le Vigne più rinomate e le più belle città d’arte  che distano pochi chilometri dal cuore dinamico della Fiera, site nelle aree EXP 1 ed EXP 2 .

Chi raggiunge Viareggio, meta balneare nota anche oltreoceano per il lungomare chilometrico e per le celebrazioni del Carnevale più famoso d’Italia, oltre a fare tappa nella Cittadella che ospita il Museo del Carnevale, con le riproduzioni in scala dei carri allegorici, può fare un salto anche ai Musei Civici di Villa Paolina che custodiscono strumenti musicali provenienti da tutto il mondo.  E sempre in tema musicale, obbligatoria una tappa alla vicinissima Torre del Lago per visitare Villa Puccini, il museo dedicato al compositore Giacomo Puccini, all’interno della sua ex residenza sul lago.

Gli organizzatori stanno lavorando per fornire a tutti i visitatori Europei una guida dettagliata con i consigli di quanto di meglio si possa praticare e visitare nell’arco del fine settimana di manifestazione: un territorio unico nel suo genere che consente, nella medesima giornata di spostarsi dal mare alle Alpi Apuane a bordo del proprio mezzo off-road; programmi adatti a tutta la famiglia incluse attività outdoor, percorsi enogastronomici e tappe culturali alla scoperta di un patrimonio artistico e storico tra i più ricchi dell’intera penisola italiana.

Lucca invita a fare un giro a piedi lungo i 4 Km delle sue mura originarie, passando per la suggestiva Piazza dell’Anfiteatro in gusto romano e non dimenticando di omaggiare Ilaria del Carretto il cui monumento funebre (a cura di Jacopo della Quercia) è una delle opere d’arte più straordinarie del Duomo di San Martino. La città natale di Galileo Galilei, Pisa, è un museo a cielo aperto, dove c’è l’imbarazzo della scelta tra la Torre Pendente, il Battistero, il Duomo e molto altro; Siena e la sua Piazza del Campo dall’ insolita forma a ventaglio merita una visita alla scoperta dei suoi edifici medioevali, delle diciassette, storiche contrade del Palio dove si respira energia e sana competizione tutto l’anno. E infine, ma non certo da ultima, Firenze dove sarebbe auspicabile fermarsi, almeno una volta in vita, per una settimana intera  per scoprire di necessitare di altro tempo per godere di tutte le meraviglie della citta medicea per eccellenza, sede di capolavori dell’arte e dell’architettura rinascimentale: il Duomo con la cupola di tegole del Brunelleschi e il campanile di Giotto, la Galleria dell’Accademia con il David di Michelangelo affettuosamente rinominato “il biancone” dai fiorentini, o la Galleria degli Uffizi con la nascita di Venere di Botticelli e molte altre opere.

La Fiera Internazionale Fuoristrada si conferma occasione perfetta per programmare una breve vacanza in un periodo stagionale ideale, lontano dalla folla di agosto: libertà di vivere appieno la propria passione automobilistica e sportiva usufruendo di un ventaglio di possibilità ed occasioni imperdibili per fuoristradisti e viaggiatori da tutta Europa in un anno di rinascita, dove tutti abbiamo grande desiderio di riprendere a viaggiare in libertà e sicurezza, contribuendo al rilancio del settore turistico, con rinnovato entusiasmo e curiosità. Restate collegati!