Sezione: Espositori
Regolamento espositori 2021
Condizioni riportate nel contratto di vendita
Ultimo aggiornamento: 7 Aprile 2021
Articolo 4 – Allestimenti e disallestimenti
4.1. L’allestimento dello spazio espositivo assegnato sarà possibile dalle ore 08:00 alle ore 20:00 di giovedì 14 Ottobre e dalle ore 07.00 alle ore 10.00 di venerdì 15 ottobre 2021.
4.2. Il disallestimento dello spazio espositivo assegnato sarà possibile a partire dalle ore 18.30 alle ore 23.00 di domenica 17 Ottobre 2021 e dalle ore 08:00 alle ore 15:00 di lunedì 18 Ottobre 2021.
4.3. Per le attività di allestimento e disallestimento dello spazio espositivo assegnato vi è la possibilità di accedere con veicoli nell’area adiacente all’Area espositiva.
4.4. L’allestimento dello spazio espositivo assegnato all’Espositore deve essere tassativamente contenuto entro la superficie assegnata. Qualora lo spazio venisse allestito in posizione diversa da quella assegnata o in modo da oltrepassare la superficie dell’area assegnata, l’Organizzazione potrà, con propri mezzi e senza assumersene alcuna responsabilità, provvedere allo spostamento del materiale e delle merci da allestimento e da esposizione posizionate, addebitandone le spese all’Espositore.
4.5. Al termine della Fiera le aree dovranno essere pulite a cura dell’espositore e dovranno essere lasciate libere da strutture, da mezzi, da scatole e da nettezza, che dovrà essere rimossa direttamente dall’espositore e conferita nelle piazzole e aree a ciò deputate.
E’ fatto assoluto divieto di ancorare e/o fissare al suolo o alle aiuole o alle grate qualsiasi oggetto che, anche solo potenzialmente, crei danno agli stessi, ancorché minimo. Sia prima che durante e dopo la Fiera, le aiuole dovranno rimanere sgombre da ogni oggetto e pulite.
È assolutamente vietato montare con qualsiasi veicolo sul Lungomare Europa per qualsiasi motivo, pena l’immediata esclusione dalla Fiera. E’ vietato mettere teli ombreggianti fra un gazebo e/o spazio espositivo e l’altro.
Articolo 13 – Sicurezza
13.1. L’Espositore è tenuto ad osservare la normativa relativa alla sicurezza e in particolare le seguenti norme:
- sulla prevenzione degli incendi;
- sulla prevenzione degli infortuni, l’igiene, l’inquinamento in generale e la sicurezza sul lavoro, nonché le leggi, i regolamenti e le disposizioni di Pubblica Sicurezza;
- in materia di sicurezza sul lavoro, e in particolare quanto previsto dal DL 81 del 9 aprile 2008 e successive modificazioni e integrazioni;
- in materia di contrasto del lavoro nero e per la promozione della sicurezza nei luoghi di lavoro.
13.2. Qualora l’Espositore intendesse utilizzare proprie strutture espositive temporanee (ad eccezione di veicoli a motore regolarmente targati ed assicurati, ad es. Camion attrezzati) dovrà consegnare all’Organizzazione la seguente documentazione in base alle norme UNI EN 13782 e NTC 2018:
- Copia della Relazione Tecnica di Calcolo con l’analisi delle azioni del vento per 100 km/h nella quale sia specificato anche il peso delle eventuali zavorre;
- Certificazione di Omologazione dei teli di copertura in Classe 2 di reazione al fuoco;
- Dichiarazione di corretto montaggio delle strutture installate;
- Certificato di corretto montaggio e collaudo delle strutture e dei carichi sospesi (Ring tralicciato, torri metalliche, “americane”, ecc);
- Dichiarazione di Conformità dell’impianto elettrico rilasciata da installatore abilitato.
13.3. L’Espositore dovrà allestire il proprio spazio espositivo assegnato tenendo conto dell’alto livello qualitativo della Manifestazione fieristica, in modo da non nuocere all’estetica degli spazi espositivi contigui e da non arrecare danno agli altri Espositori e/o ai visitatori.
L’Espositore e le persone dallo stesso incaricate sono comunque tenuti:
- ad utilizzare strutture di allestimento completamente smontabili, in quanto non è assolutamente consentita l’installazione di allestimenti fissi;
- a rispettare rigorosamente le normative antinfortunistiche previste dalle vigenti normative italiane, ed in particolare quanto previsto dal D.L. n. 81/2008 e ss. mod.
- ad usare materiali non infiammabili o completamente ignifughi secondo le norme vigenti in materia di prevenzione incendi;
- a non deteriorare le pareti, le strutture e il pavimento dell’area espositiva con vernici, colla o altro materiale;
- a non utilizzare le strutture dell’area esposistiva per ancorare o sostenere allestimenti, insegne e simili;
- a non appoggiare pesi eccessivi alla struttura fornita dall’Organizzazione (stand modello “pagoda”) e a non forare, manomettere o comunque danneggiare i pannelli, i montanti, i fascioni e gli arredi della struttura fornita;
- a non sovraccaricare il pavimento della struttura fornita dall’Organizzazione (stand modello “pagoda”). Nel caso di carichi concentrati l’Espositore è tenuto a mettere in atto tutti quegli accorgimenti idonei a ripartire il carico su una superficie più ampia, ma comunque tale da non superare il limite di superficie dello spazio espositivo assegnato;
- a non effettuare lavori, scavi, impianti o quant’altro possa alterare lo stato delle zone espositive;
- a non effettuare in proprio allacciamenti diretti ai punti di erogazione della fornitura di energia elettrica in quanto fornita dall’Organizzazione;
- a non impedire l’accesso ai punti di erogazione della fornitura di energia elettrica di cui sopra nonché alle cassette e/o estintori antincendio ove previsti;
- a non introdurre nel complesso fieristico materiali esplosivi, detonanti, asfissianti e comunque pericolosi e a non accendere fuochi od usare bombole di gas G.P.L. o metano;
- a non esporre bandiere o altro materiale promozionale, oltre quello previsto, all’esterno dello spazio espositivo assegnato;
- a non introdurre e/o effettuare operazioni di trasbordo di idrocarburi nell’area espositiva.
13.4. L’Espositore assume a suo esclusivo carico la responsabilità civile e penale per eventuali danni causati dall’inosservanza o dalla violazione delle norme vigenti in materia di sicurezza sul lavoro e di tutte le prescrizioni riportate nel presente Contratto, obbligandosi inoltre a sollevare l’Organizzazione da eventuali richieste risarcitorie avanzate da terzi.
13.5. L’Espositore dovrà informare il proprio personale operante nell’area espositiva e nel corso della Manifestazione fieristica circa le prescrizioni e i divieti riportati nel presente Contratto e circa le condizioni generali di partecipazione