ALLA SCOPERTA
DELLA VALLE DEL SERCHIO

Avventurati a bordo del tuo Defender
nei boschi della della Valle del Serchio.

Tour dedicato ai membri del gruppo FB:
New Defender Italia club

TOUR:
Alla scoperta della
Valle del Serchio
dedicato ai membri del gruppo FB:
New Defender Italia club

Tour guidato tra i boschi con il supporto dello staff della Federazione Italiana Fuoristrada, per scoprire i sentieri della valle del Serchio tra fiumi e storia.

// DATE:

– Giorni: Sabato 16 ore 10:00

// PUNTO DI RITROVO/PARTENZA:

Via Italia, 19/i, 55023 Borgo a Mozzano LU

Presentarsi 20/30 prima

// INFO GENERALI:

– Durata totale tour: 3,30 / 4 Ore
– Partecipazione riservata ai soli veicoli 4×4 anche ibridi
– Percorso bonificato per evitare qualsiasi tipo di danno al veicolo
– Tour guidato con il supporto dello staff Federazione Italiana Fuoristrada
– Adatto a famiglie e bambini
– E’ possibile prenotare il pasto opzionale al ristorante Molin della volpe a conclusione del tour.

// IL TOUR \\

Il tour comincia con il raggiungimento in autonomia del “Ponte del Diavolo” un po’ di navigazione in direzione della Garfagnana…

Il ponte il cui nome è” Ponte della Maddalena” prende il soprannome come molti altri che  esistono in Italia ma la particolarità della leggenda di questo ponte “Pedonale” ci incuriosisce  a tal punto di percorrere a piedi i pochi centinaia di metri che distano dal parcheggio dopo aver fatto una bellissima colazione nella “Valle del Serchio”

La leggenda

Il Ponte della Maddalena è comunemente identificato come “Ponte del diavolo”. Come molte altre imprese che ai coevi parevano impossibili, la leggenda popolare ne attribuisce la costruzione al diavolo, il quale vien poi truffato in vari modi. La leggenda narra del capo muratore impegnato nella costruzione del ponte che era molto preoccupato del ritardo accumulato nella stessa opera, date le continue ed impetuose piene del fiume.

Una sera preso dalla disperazione cominciò a pronunciare sacrilegi tali da evocare Satana. Allora il diavolo disse al capomastro che avrebbe completato lui stesso l’opera in una sola notte in cambio della prima anima che avesse attraversato il ponte; capo muratore accettò e la costruzione fu ultimata.

Il capomastro, disperato per l’imminenza del pesante tributo al diavolo, corse dal parroco del paese, il quale, ascoltata la confessione, escogitò uno stratagemma: fece attraversare il ponte ad un cane. Il diavolo, infuriato per il gesto scaltro, lo prese e si buttò nelle acque del fiume senza mai più farsi rivedere. Si racconta inoltre che il cane, un pastore maremmano del tutto bianco, ogni tanto si veda passeggiare sul ponte nelle ultime sere di ottobre e che rappresenti il diavolo che ancora cerca l’anima del capocantiere. Si dice anche di poter osservare sul fondo del fiume il corpo pietrificato del povero animale.

Tornati alle auto ripartiremo in direzione di Cune e del Monte Bargiglio per arrivare sino a Fabbriche di Vergemoli tutto fuoristrada realizzabile da 4×4 a trazione integrale per giungere in uno scorcio di Toscana molto particolare.

Proseguiremo in fuoristrada sino ad arrivare al Molin della Volpe uno scenario fiabesco dove chi avrà prenotato potrà degustare delle eccellenze toscane, Immerso nel verde del Comune di Pescaglia, ai piedi di Celle dei Puccini, il Ristorante, in origine un mulino, poi trasformato e ampliato in una cartiera per la produzione di carta paglia, nasce dall’accurata ristrutturazione da parte della famiglia Fanucchi.

Opzione pranzo/cena

Il tour offre la possibilità di degustare i sapori locali in una location esclusiva.
Per le partenze mattutine a pranzo mentre per le partenze pomeridiane a cena.

 

Prosecco di benvenuto

Antipasti

Affettati misti

Crostini misti di terra

Primi piatti

Tagliatelle ai funghi porcini

Tortelli della casa

Secondi piatti

Filetto di maiale al pepe nero e rosmarino

con verdure saltate e patate arrosto

Caffè

Vino rosso della casa

€ 35,00

Hai bisogno di maggiori informazioni o supporto?
Contattaci!

staff@fiera.fif4x4.it / +39 380 8656351